Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Costruiamo le scuole medie

05/12/2021 16:03

MonticellocheVorrei

Giornalino, Monticello Conte Otto, edilizia scolastica, monticello che vorrei, scuole medie,

Costruiamo le scuole medie

Riassumiamo e commentiamo articoli e dichiarazioni riguardo le scuole medie del nostro paese.

Finalmente anche il Giornale di Vicenza si occupa della nostra scuola media. GRAZIE al Comitato Genitori per il lavoro che sta facendo. A Monticello non si era mai vista una protesta popolare per contestare scelte e priorità amministrative, stavolta evidentemente il limite è stato superato. Se non si riesce a valorizzare ciò che si ha, come si può pensare di creare nuove opportunità?
Le condizioni in cui versa la sede del nuovo distretto sanitario lo dimostrano.


Il compito di chi fa opposizione è quello di controllare chi governa e di dare il proprio contributo attraverso proposte concrete e costruttive. Come gruppo consiliare, dobbiamo spingere l’Amministrazione ad aprirsi al confronto, soprattutto con i genitori. Non possiamo accettare che chi ci rappresenta tenga poco o nulla in considerazione i segnali di disagio che arrivano dalle famiglie. “Abbiamo sempre risposto tempestivamente, non tutti i problemi sono risolvibili in pochi giorni” ha detto il Sindaco, ma chi è informato e attento sa che da 15 anni non vengono effettuati interventi strutturali e programmati.
A parte la riparazione guasti derivata dalla mancata manutenzione di impianti, coperture e pareti, l'unico intervento strutturale è stato quello sulla sicurezza sismica delle medie. Bisogna che si sappia che è stato eseguito solo un terzo dei lavori, quello finanziato dallo stato per €550mila. I rimanenti due terzi da finanziare con fondi comunali sono ancora bloccati.
Il Sindaco parla di “1 milione e 120 mila euro per la manutenzione investiti per la secondaria” come “numeri che confermano la volontà e la priorità di fornire a studenti ambienti consoni e accoglienti”. Ha ribadito la sua attenzione costante anche nell’ultimo periodico comunale. Tale cifra conferma davvero il riguardo dell'Amministrazione? O forse conferma il fatto che fossero necessari interventi strutturali? È sufficiente guardare gli esterni ed interni delle medie per farsi un'idea...
Inoltre, consigliamo a Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici di confrontarsi. Il Sindaco si giustifica dicendo che “questa scuola ha più di 50 anni ed è normale che, con il passare del tempo, le richieste d'intervento si facciano più frequenti.” L’assessore invece dice che “la struttura non è vecchissima, si potrebbe ammodernare e mettere a norma con i tradizionali sistemi di adeguamento”. Si decidano.
Ora i ritardi vengono spiegati con la volontà di costruire una nuova scuola. Lasciamo perdere quella attuale! Portiamo pazienza! Ne avremo una luccicante a breve! Prima della fine del mandato Ceron, dicono!

 

Facciamola questa scuola, ma non come vuole l’Amministrazione. Facciamola come vogliono le 450 persone che hanno firmato la petizione, come vogliono i 140 presenti al flash mob, come vogliono gli insegnanti e gli studenti. Chiediamogli di pensare ad un percorso condiviso con la cittadinanza. Questo richiede grande impegno, presenza e competenza.
Anche noi siamo amministrazione: se non lo faranno loro, lo faremo noi.