Oltre alle elementari di Monticello in stato di degrado e ancora in vendita dal 2009, per le medie di Cavazzale si prospetta una DEMOLIZIONE.
Come ci siamo arrivati?
Lo scorso 24 agosto è uscito sul GdV “Scuola media sotto i ferri, si punta alla sicurezza”, articolo in cui l’assessore ai lavori pubblici afferma: “La scuola rimane una delle nostre priorità, basti pensare al valore degli interventi eseguiti sugli edifici scolastici negli ultimi due anni. Ammontano a quasi 2 milioni di euro […].”

Si parla di sicurezza. Analizziamo questi interventi con una breve crono-storia, tratta da atti amministrativi di cui possiamo dare i riferimenti ai più e alle più interessati:
Sicurezza antisismica scuole medie
-20/05/2019 (Delibera Giunta Comunale)
Necessario uno stanziamento di 1.511.000 euro per l’adeguamento sismico delle scuole medie. Il Ministero ne aveva erogati 550.000 nel 2017.
Un terzo dei lavori (PRIMO LOTTO) impiega tutta la somma del Ministero e dura dal 23/09/2019 al 9/09/2020.
Da allora, zero stanziamenti dal bilancio comunale e messa in sicurezza delle medie non realizzata.
Sicurezza antincendio scuole medie
-22/12/2016 (Determina Responsabile uff. Tecnico)
Tutti gli edifici scolastici esistenti a giugno 2016 devono adeguarsi ai requisiti antincendio entro fine anno. Necessario l’adeguamento delle scuole medie.
-12/03/2021 (Determina Settore Tecnico)
Viene assegnata allo studio SINPRO la progettazione per l’adeguamento alle norme antincendio delle medie, comprendente Piano di Sicurezza e Coordinamento e valutazione del progetto da parte dei Vigili del Fuoco. Gli elaborati devono essere consegnati entro il 15/05.
-22/06/2021 (Determina Settore Tecnico)
Lo studio SINPRO chiede una proroga di 80 giorni per la consegna degli elaborati. Proroga accettata dall’Amministrazione Comunale e quindi posticipata al 3/08. Le motivazioni dell’Amministrazione riportano anche: “[…] ai fini di candidare le scuole al piano triennale della edilizia scolastica con intervento di demolizione e ricostruzione di un nuovo edificio.”
-22/07/2021 (Delibera Giunta Comunale)
A seguito di alcune analisi fatte sull’edificio delle medie, emerge che:
1) dal punto di vista energetico una riqualificazione sarebbe troppo complessa e frastagliata e quindi economicamente insostenibile;
2) dal punto di vista della vulnerabilità sismica, gli interventi sarebbero economicamente importanti;
3) dal punto di vista della prevenzione incendi, il progetto approvato dai Vigili del Fuoco prevede un quadro economico maggiore di 1 milione di euro;
4) dal punto di vista delle barriere architettoniche, la distribuzione della scuola su più piani sfalsati necessita collegamenti verticali difficilmente realizzabili.
La Giunta verifica che si stanno aprendo diverse opportunità per ottenere finanziamenti e contributi a fondo perduto al fine di affrontare problematiche di edifici datati come quelle sopraelencate. La conclusione è:
“RITENUTO, sulla scorta di tutte le valutazioni sovraesposte, essere più conveniente affrontare la demolizione e ricostruzione dello stabile piuttosto che la ristrutturazione dello stesso.”

Cosa devono aspettarsi i nostri ragazzi e le nostre ragazze?
Cosa devono aspettarsi i loro genitori?
Cosa devono aspettarsi i cittadini e le cittadine di Monticello Conte Otto?
L’Amministrazione Comunale dovrebbe rispondere a queste domande.
L’ultima priorità dell’Amministrazione finanziata con soldi comunali sta costando 2 milioni di euro e dopo 3 anni ancora non è terminata. Cosa significa che “la scuola è UNA delle priorità”?
Le stesse persone amministrano il nostro paese da più di 15 anni. Non si poteva fare nulla, prima, per evitare questa situazione (=possibile demolizione delle medie), oggi?